Nina è un progetto in continua evoluzione. Un telaio creato per il fuoristrada e per i terreni misti che riesce anche ad adattarsi alle richieste più particolari e insolite.
Nato come un modello per competere nei circuiti ciclocross, nel tempo si è evoluto adottando nuovi standard ma mantenendo un indole trasformista. La geometria sempre personalizzata e il largo range di coperture installabili, fanno si che Nina possa essere il telaio ideale per avventure bike packing, competizioni in stile Divide, Percorsi gravel di ogni genere, single track e altro ancora. Può essere disegnato come un telaio da corsa con freni a disco e coperture stradali 700x30c, fino a poter diventare una MTB rigida con manubrio drop e coperture 650b x 2,1”. Quello che caratterizza ogni modello Nina è la selezione specifica di tubi Columbus di altissima gamma saldati assieme con tipica saldatura Stelbel TIG, la predisposizione per freni a disco Flat Mount e perni passanti da 12mm. Tutto il resto è praticamente personalizzabile. Si possono avere fino a 4 portaborraccia, predisposizione per parafanghi, portapacchi, borse interne al telaio, anything cages, la lista è lunga.
La selezione della forcella influenzerà molto le caratteristiche principali del telaio, per questo proponiamo diverse alternative tra i brand Columbus tubi, Enve, 3T e WR Compositi, ma anche una forcella in acciaio di disegno e produzione artigianale Stelbel da 1”⅛, Specifica per bikepacking.
Il telaio verrà personalizzato anche in base al gruppo che si deciderà di montare. 1X, 2X, meccanico, elettronico, eTap, passaggi interni o esterni dei cavi… anche in questo caso le opzioni sono molteplici e tutte possibili.
Il tubo sterzo con diametro interno da 44mm prevede l’installazione di una serie sterzo che permetta a seconda dello standard richiesto, l’installazione di forcelle con canotti da 1”⅛, 1”¼ e 1”½.
Come ogni telaio della gamma Stelbel, si tratta di un prodotto del tutto artigianale realizzato esclusivamente in Italia, su misura e su ordinazione.
Ogni telaio Stelbel è realizzato esclusivamente su misura e con geometria personalizzata. A seguito del pagamento di un deposito a conferma dell’ordine, inizierà la fase di studio e disegno basata sulle informazioni e documenti disponibili, quali ad esempio Bike-Fit report o tabelle misure biometriche che possiamo fornire per essere compilate. Un disegno CAD del telaio verrà condiviso per essere analizzato e commentato. La produzione del telaio potrà partire solo dopo l’approvazione del disegno da parte del cliente.
E’ possibile confermare un ordine tramite [email protected] o presso la nostra sede a Bergamo.
A seguito di una fase di condivisione delle informazioni e studio dei dettagli, è previsto il pagamento di un deposito pari al 50% della spesa preventivata a conferma dell’ordine.
Entro breve verrà condiviso un documento che riassuma tutti i dettagli dell’ordine e il disegno del telaio per essere approvato. In seguito l’ordine verrà messo in lista d’attesa per la produzione, che avverrà nei termini e tempi dichiarati in precedenza.
Il pagamento del saldo è previsto al completamento del processo. Il telaio o bicicletta può essere spedito gratuitamente su tutto il territorio nazionale o ritirato di persona presso nostra sede.